INDENNITA' DISOCCUPAZIONE
● Assicurazione Sociale per Impiego (NASPI)
RICERCA PERSONALE
FORMAZIONE E LAVORO
ECCO CHI DOVRA' RIDARE GLI 80 EURO
Per i lavoratori con redditi tra i 24mila e i 26mila euro lordi c’è il rischio di ricevere in busta soldi che nonsono dovuti.
Come segnalare l’errore ed evitare di doverli rimborsare:
1) CONTROLLARE SULLA PROPRIA BUSTA PAGA LA PRESENZA DELLA VOCE BONUS DL 66/2014 (RENZI)
2) ACCERTARE L'ENTITA' DEL BONUS CHE PUO' ESSERE ANCHE INFERIORE AGLI 80 EURO SE IL REDDITO PRESUNTO LORDO RICADE TRA I 24 ED I 26 MILA EURO
3) SE SI PRESUME DI AVERE UN REDDITO VICINO AL TETTO DEI 26 MILA EURO, BISOGNA CONTATTARE L'UFFICIO PERSONALE DEL PROPRIO DATORE DI LAVORO
4) A QUESTO PUNTO SE IL REDDITO PRESUNTO COMUNICATO DAL DATORE DI LAVORO RIENTRA NELLA FASCIA CHE VA DAGLI 8 MILA AI 24 MILA EURO, SI PUO' CONTINUARE A PERCEPIRE IL BONUS
5) SE IL REDDITO ANNUO PRESUNTO SFORA DI SICURO IL TETTO DEI 26 MILA EURO, PER EVITARE IL CONGUAGLIO DI FINE ANNO BISOGNA CHIEDERE LA SOSPENSIONE DEL BONUS.
PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI SI RIPORTA DI SEGUITO UN ARTICOLO DEL PRESIDENTE DI FONDAZIONE STUDI ROSARIO DE LUCA.